L’Unità di Ninni Holmqvist, Ed. Fazi

L'Unità di Ninni Holmqvist

Treccani on line: dispensabile – agg. [der. di dispensare], letter. – Che può essere dispensato, di cui cioè si può fare a meno.

Un termine apparentemente neutro, ma come vi sentireste se venisse applicato a voi? È ciò che accade a Dorrit, in un ipotetico futuro dove coloro che hanno superato i cinquant’anni – o i sessanta, se uomini – sono single, senza figli e con un reddito non adeguato, devono trasferirsi nell’Unità, una sorta di resort di lusso, dove si può ottenere ciò che si vuole senza lavorare né utilizzare denaro. Beni, servizi, ristoranti, palestre e saune, tutto è a disposizione gratuitamente. Basta essere dispensabili… Ma cosa comporta esserlo?

Non avendo generato figli né arricchito la società in altro modo, essendo non più necessari, ciò che viene chiesto è di mettersi a disposizione totalmente, di offrire cioè il proprio corpo per il benessere altrui. Donazione di organi a favore delle persone utili, assoggettamento a esperimenti di ogni tipo e spirito di sacrificio fino alla donazione finale sono ciò che caratterizza la seconda parte della vita dei dispensabili.
Una vita in apparenza ricca e felice, ma vissuta con un pensiero costante in sottofondo: quello di essere “pezzi di ricambio” per gli altri, per coloro che hanno contributo al bene comune.

Inquietante è dire poco. Un romanzo che, con uno stile asciutto e semplice e sotto una parvenza di tranquilla routine – che è forse ciò che più destabilizza – evidenzia problemi che, seppure tra le righe, sono davvero presenti nella società odierna. C’è l’essere considerati sfigati o per lo meno  strani se non si è in coppia, oppure egoisti e ancora più strani se non si desiderano figli, inutili (o dispensabili, per dirla come Holmqvist) se non si raggiunge un certo livello di reddito, come se tali elementi dovessero essere le uniche spie di benessere e felicità.

Un’ipotesi di futuro davvero angosciante, una storia che lascia il segno e fa riflettere. Disponibile su Amazon.

2 pensieri riguardo “L’Unità di Ninni Holmqvist, Ed. Fazi”

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora