
Scoprire la psicologia? E scopriamola questa psicologia, perché forse se tutti ne sapessimo di più, vivremmo meglio.
Di particolare interesse l’uscita di Emse Italia di questa settimana, trattando un tema fin troppo comune, il cosiddetto male moderno, lo stress. Collegata direttamente a esso c’è l’ansia che, se non gestita in modo adeguato, può portare alla depressione, altro male tipico dei nostri tempi, risultato di una vita sempre più frenetica e pressante.
Ma di preciso, di cosa stiamo parlando? Lo stress e l’ansia sono processi che incrementano le risposte fisiologiche di attivazione e allarme in un momento in cui è necessario dare una risposta più efficace per l’affrontamento (coping). Come possiamo distinguere lo stress dall’ansia? Le fonti di stress o le richieste dell’ambiente sono più generali delle situazioni che producono ansia, e comprendono sollecitazioni di ogni tipo, non solo il pericolo di risultati inattesi.
Credo che a tutti noi capiti di affrontare situazioni simili e ciò che ho più apprezzato, in questo volume, è il capitolo intitolato L’addestramento comportamentale. Gli autori, stigmatizzando il ricorso spesso eccessivo agli psicofarmaci, spiegano alcune tecniche – applicabili nella vita quotidiana – che possono essere d’aiuto per imparare a gestire situazioni difficili, spiegando quali sono i processi psicologici che scatenano determinate reazioni e come affrontarle (non credo serva specificare che sono tecniche da usare nei piccoli conflitti quotidiani, ma che nei casi gravi, l’aiuto di un professionista del settore è imprescindibile).
Trovate informazioni sulle prossime uscite sul sito Scoprire la psicologia.