Soledad di Maurizio De Giovanni

Soledad di Maurizio De Giovanni

Editore: Einaudi
Audiolibro: Emons
Voce: Paolo Cresta

Da appassionata lettrice, amo sfruttare ogni momento libero per leggere e se proprio non posso sfogliare un libro, ecco che mi vengono in aiuto gli audiolibri.

Quelli prodotti da Emons sono i miei preferiti e ammetto che le avventure di Ricciardi – i cui libri ho per metà letto e per l’altra metà ascoltato – sono, in versione audio, indissolubilmente legati alla voce di Paolo Cresta, che riesce a diversificare i personaggi in modo tale che riuscirei a riconoscerli anche da brevi estratti avulsi dal contesto.

In questo ultimo romanzo della serie, tra i tanti temi trattati, quello che più mi ha colpita è la rilevanza, in positivo e in negativo, dei rapporti umani, una costante nei piccoli e grandi eventi, causa ed effetto di tutte le scelte.

C’è l’amore di Ricciardi per sua moglie, che non tramonta nonostante la morte di lei e che lo costringe alla solitudine, così come accade anche a coloro che vivono un amore senza speranza; c’è quello per la figlia, nuova e unica ragione di vita; ci sono i legami familiari forti – rappresentati dal brigadiere Maione e dai suoi cari – che regalano tante gioie ma anche delusioni altrettanto forti; ci sono i rapporti di amicizia, tra Ricciardi, Maione e Modo, tra Maione e Bambinella, tra Modo e il nuovo collega… Sono legami a volte privi di spiegazioni razionali, ma che sono lì presenti, tenaci e vivi, basati su una fiducia quasi irrazionale.

Ci sono poi altri legami, quelli che trovano fondamento sull’interesse, sulle pretese, sui ricatti. Sono quelli deleteri, che avvelenano l’esistenza e portano alla morte.

In Soledad c’è tutto questo e anche di più; come sempre De Giovanni dà vita a un giallo che è una perfetta rappresentazione della vita, con la guerra alle porte e la musica a fare da sottofondo. Davvero bello e letto in modo magistrale.

Trovate qui la versione audio, mentre il cartaceo è disponibile su Amazon.

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora