Per amore di Monna Lisa di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Ed. Feltrinelli

Tutti conosciamo la Gioconda o Monna Lisa che dir si voglia, ma quanti di voi conoscono la storia del furto che la vide protagonista e che, in qualche modo, accrebbe la sua fama?

Marco Rizzo e Leilo Bonaccorso ce ne parlano in questa graphic novel, che ho divorato in poco tempo e mi ha intenerita e fatta sorridere.

Il volume è un perfetto mix di realtà e fantasia, perché descrive come Vincenzo Peruggia, che lavorava presso il museo del Louvre, abbia realmente rubato il quadro, tenendolo nascosto per oltre due anni; la storia è però arricchita da eventi e personaggi inseriti allo scopo di renderla più godibile e adatta a essere rappresentata in questa forma.

Come lo stesso Rizzo espone, il mistero principale rimane quello delle motivazioni alla base del gesto. Peruggia, infatti, affermò di aver rubato il quadro per restituire all’Italia un’opera portata via da Bonaparte; in verità, fu lo stesso Leonardo a portare in Francia la Gioconda.

Personaggi somiglianti, quando possibile, ai veri protagonisti; una tenera storia d’amore a giustificazione del gesto; la ricostruzione di come avvenne il furto, del processo, del plauso di molti italiani per l’azione di Peruggia, le chicche su Picasso e Apollinaire e le notizie sulle ulteriori vicissitudini del quadro, una volta tornato al Louvre, rendono questa graphic novel istruttiva, oltre che piacevole e divertente. Molto bella anche la carrellata di omaggi dedicati a Monna Lisa da altri artisti. Un’opera che ho davvero apprezzato e che consiglio a tutti.

Disponibile su Amazon.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora