Reclusione di Matteo E. Paoloni, Ed. Letteratura Alternativa

Nell’ultimo anno e mezzo, tanti sono i romanzi che hanno parlato di pandemia, trattandola da punti di vista sempre diversi. Paoloni è il primo autore che leggo, però, che ne trae spunto per dare vita a un romanzo distopico, che mescola sapientemente fantasia e realtà.

Paolo, il protagonista 34enne costretto a coabitare con la madre, decide di documentare ciò che accade e inizia a riprendere tutto col proprio smartphone.
L’uomo si muove in un mondo che ci ricorda – in modo esplicito, direi – la nostra realtà (dal lockdown alle file davanti ai supermercati, da alcuni servizi televisivi a determinati personaggi pubblici), raccontandoci gli eventi minuto per minuto.

L’alienazione che pervade il romanzo si percepisce fin dalle prime righe, in quella narrazione che inizia col giorno 672 (672!!!) e poi procede in ordine sparso, passando dal giorno 20 al 68, dal 227 al 29 e così via. Nonostante questa strana modalità, però, si riescono perfettamente a seguire le vicende descritte, alla cui base c’è sempre la reclusione, con pochi eventi particolari che permettono di distinguere un giorno dall’altro.

Lo stile di Paoloni è crudo, diretto, estremamente reale e la narrazione è arricchita da alcune immagini e da estratti tratti da Wikipedia che – oltre a spiegare i termini di volta in volta cercati – sembrano accentuare il senso di straniamento provato da Paolo. Si può quasi vederlo mettere temporaneamente via lo smartphone, interrompere la registrazione e il racconto in prima persona, per lanciare la ricerca e approfondire qualche argomento particolarmente ostico. Ho apprezzato moltissimo, ad esempio, il sottile nesso tra il giorno 240 e il successivo estratto su Wikipedia (eh no, non vi dirò di che si tratta!!), che rende il senso di alienazione sempre più forte e presente.

Una storia originale e particolare, uno stile che ho apprezzato molto, un realismo che non lascia indifferenti. Davvero una bella sorpresa.

Dello stesso autore:
Qui tutto è fermo

Disponibile su Amazon.

1 commento su “Reclusione di Matteo E. Paoloni, Ed. Letteratura Alternativa”

Lascia un commento

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora