Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Filia di Marzia Polidoro, Ed. Scatole Parlanti

Oggi vi presento il breve romanzo (quasi un racconto, visto che ha meno di 60 pagine) di Marzia Polidoro.

L’autrice ha al suo attivo una silloge poetica e l’amore per la poesia si percepisce anche nello stile narrativo di Filia, che è evocativo, a tratti un po’ criptico, mai banale.

La storia è quella di Gloria, la cui vita cambia di colpo a causa di un virus, conosciuto come sensibio… Il virus della sensibilità! Avete letto bene, sì; a Pragma, dove la ragazzina vive, essere sensibili è considerato un problema, si inizia a svanire fino a diventare invisibili e – per paura del contagio – si viene allontanati.

Con il suo libro la Polidoro sembra lanciare un grido di allarme e – attraverso un mondo magico, popolato da unicorni e alberi che si spostano – sottolinea problemi attuali, che riguardano tutti noi: il voler apparire a ogni costo, il dare attenzione più all’apparenza che alla sostanza, il bisogno di ottenere di più anche a scapito degli altri, il farsi manipolare per non perdere vantaggi acquisiti.

Un libro che è come una fiaba, adatta a grandi e piccini, che dà tanto su cui riflettere.

Il libro è disponibile su Amazon.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: